
MAX Littera Fotografo
Bio
All'età di 17 anni ebbi l'idea di voler rappresentare fotograficamente alcuni miei disegni. Spinto dalla voglia irrefrenabile di trasferire in immagine le emozioni, convinsi i miei genitori a iscrivermi, nei primi anni novanta, all'Istituto Superiore di Fotografia di Roma. Non fu facile integrarsi, ma grazie ad alcuni professionisti come Riccardo Abbondanza, Flavio Bizzarri, Maurizio Gennaro e Maurizio Valdarnini, ebbi le basi necessarie per poter collaborare, da lì a poco, come assistente in alcuni importanti studi fotografici di advertising e di moda della capitale.
Mi innamorai del banco ottico, del set fotografico, dell'idea di un progetto e del rapporto con il cliente. Alla fine degli anni novanta e ai primi del duemila, mi dedico a vari generi fotografici, dalla cronaca rosa agli eventi, allo still life. Nel 2006 partecipo alla V edizione "Torretta di Ponte Milvio", promossa dall'Assessorato Cultura e Artigianato del XX municipio di Roma e dall'associazione culturale l'Anello, presieduta da Giovanna Foresio, risultando primo classificato nella Sezione fotografia del Premio. Realizzo così una personale "Reali immaginazioni" che verrà esposta presso la Torretta Valadier a Roma. Verso la fine degli anni duemila, stringo collaborazioni con alcune aziende di web marketing, specializzandomi nel tempo nella fotografia d'interni.
Considero la fotografia un modo personale per scomporre e ricomporre la realtà. Ogni immagine ha bisogno di progettualità, anche la più banale; nulla può essere lasciato al caso nell'inquadratura, tutto assume una propria valenza.
Vivo a Bracciano, antica città di origine medievale situata sulla sponda occidentale dell'antico Lacus Sabatinus, a nord della provincia di Roma.
Nel caratteristico borgo si trova il mio studio, dove mi occupo principalmente di post produzione, still life photography e ritratti fotografici.
